Oggi parliamo del benvenuto agli ospiti.
L’accoglienza è infatti un aspetto fondamentale per le case vacanza.
Il buongiorno in una casa vacanza si vede infatti dal primo approccio al cliente.
Superato il rapporto online, fra email e domande relative alla prenotazione, devi prenderti cura degli ospiti soprattutto dopo che hanno prenotato e quando sono in house.
Un aspetto fondamentale dell’accoglienza è sicuramente una piccola guida di informazioni per il loro soggiorno.
Ma come compilarla al meglio? Eccoti 3 consigli importanti.
Ci sono infatti 3 aspetti fondamentali da considerare:
– le informazioni del libro di benvenuto: in questo piccolo vademecum della casa devono essere riportate tutte le info fondamentali (dagli orari di check out, alle regole, dal come utilizzare la lavatrice a dove lasciare le chiavi alla fine del soggiorno) relative all’appartamento, ma non solo. Non dimenticare che i tuoi ospiti sono in vacanza e vogliono sapere tutto della città in cui si trovano per questo è sempre una buona prassi fare una piccola lista dei posti più caratteristici, degli eventi del momento e anche dei ristoranti migliori.
– scrivi in maniera chiara: il linguaggio che utilizzi deve essere molto semplice. Il nostro consiglio è di dividere il libricino in sezioni oppure aiutarti con i bullet point. L’ospite deve poter trovare quello di cui ha bisogno in poche righe di lettura.
– contatti utili e tuoi recapiti personali: un aspetto importante è quello di completare le informazioni lasciando tutti i tuoi recapiti (o di chi ti aiuta a gestire l’attività) e i numeri d’emergenza come il 118 o il 112.
Segui tutti questi step e vedrai che la tua accoglienza sarà ottimale.