Affittacamere è sicuramente un termine che chi viaggia spesso sente di continuo.
Ma di cosa parliamo?
Si tratta di strutture ricettive composte da camere ubicate in più appartamenti ammobiliati nello stesso stabile.
Stiamo parlando di una vera e propria attività imprenditoriale che offre servizi di alloggio tipici dell’attività alberghiera, ma che non può ospitare più di sei camere da letto senza essere considerato un hotel.
Gli affittacamere, anche noti con il nome di Guest House in inglese, devono garantire principalmente il pernotto ai propri ospiti.
Tuttavia c’è da dire che sebbene sia a discrezione del proprietario, è sempre una best practice quella di offrire dei servizi aggiuntivi.
Come vi abbiamo spiegato anche in questo articolo, offrire qualcosa che possa stupire i propri ospiti è un ottimo invito ad avere una buona recensione e invitarli a tornare.
Ciò che differenzia gli affittacamere dai B&B è il fatto di essere regolata dalla legge e richiede l’apertura della partita IVA.
Inoltre un’altra considerazione molto importante da fare è che negli affittacamere non è necessario che il proprietario risieda nella struttura.
Se stai pensando insomma di iniziare una carriera nell’extra alberghiero, ti consigliamo di studiare bene questa opportunità e di iscriverti al nostro gruppo Facebook per avere tutti i consigli del settore!