Usa le chat per aumentare le tue prenotazioni

chat per aumentare le vendite

Può davvero una chat migliorare le prestazioni di un’ attività extra alberghiera e aumentare le prenotazioni? La risposta è si.

Partiamo da quali chat scegliere: quelle di Facebook, Instagram e Whatsapp sono perfette, versatili, facili da usare e diffuse.
 
Ma perché scegliere una chat come canale comunicativo? Il principio è semplice: la velocità di utilizzo.
 
Le persone non hanno tempo per chiamare e le mail spesso tardano ad arrivare.
 
Lo strumento della chat invece è veloce ed immediato.
 
La regola che vale è: più sei veloce nel rispondere ad una richiesta di preventivo e di informazioni, più probabilità hai di aumentare il numero di prenotazioni dirette.
 

Utilizzare una chat è anche sinonimo di autorità: rispondere velocemente alle richieste significa avere una professionalità alta e rassicura il potenziale ospite sulla qualità del servizio che si offre.

 Inoltre l’utilizzo di una chat è anche un modo per sentirsi più vicini ai propri futuri guest, rompere tutte le barriere di una distanza comunicativa e porsi su un livello solitamente dedicato ad amici e famiglia.

 Da qualche tempo Whatsapp consente alle piccole e medie imprese di creare un profilo professionale gratuito e verificato.

 In questo modo gli utenti possono distinguere gli account Business – con una spunta verde – da quelli di singoli individui e proteggersi da eventuali truffe.

L’app Business di Whatsapp può essere configurata con informazioni, foto, indirizzo, sito web e altre funzionalità specifiche, tra cui la possibilità di contattare i clienti direttamente con tipologie di messaggio dedicate ad offerte o promozioni.

Il mondo della comunicazione cambia, quello dell’extra alberghiero anche e molto spesso questa trasformazione è un vantaggio per host e property manager che sanno sfrutturla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *