Come si diventa un host di successo? Scopriamo insieme in questo breve articolo cosa fare.
Partiamo dal principio: chi sono gli host?
Gli host sono generalmente degli intermediari che aiutano i proprietari di case vacanza a gestirle. In alcuni casi sono i proprietari stessi di appartamenti che vengono destinati ad affitti brevi.
Si occupano quindi di gestire un immobile al fine di massimizzare il valore dell’appartamento.
Ma il vero fulcro del loro lavoro è la gestione degli ospiti
Una gestione impeccabile dei clienti infatti è il segreto per essere un host di successo.
L’ospite è infatti la priorità numero uno quando si parla di case vacanza.
L’host ha il compito di gestire il cliente dalla prenotazione: si occupa di confermare le date ai futuri clienti, manda loro tutte le informazioni sulla struttura necessarie prima della partenza, risponde alle loro richieste.
Si occupa poi del check-in degli ospiti, indirizzandoli verso le migliori attività da fare in città, prenota spesso per loro musei e visite guidate.
Si prende cura anche del pagamento dell’appartamento, a meno che non sia stato fatto precedentemente dal portale di prenotazione.
Per competere e continuare ad avere una proprietà che sia “rentable”, la reputazione è fondamentale ed è l’host che se ne prende cura. Dato il suo rapporto diretto con l’ospite è lui che stimola le persone a lasciare le recensioni in fase di check-out.
Inoltre nell’80% dei casi un ospite sceglie una casa dopo aver letto le recensioni proprio sull’host che dovrà accoglierlo.
Concentratevi dunque sui vostri ospiti nelle diverse fasi del loro viaggio e sicuramente sarete degli host da 10 e lode.