La ripartenza del mercato immobiliare a Roma

La ripartenza del mercal immobiliare

Secondo una ricerca della società “Fabrica Immobiliare Sgr” che si occupa di gestione del risparmio, gli investimenti privati immobiliari a Roma passeranno da 1,1 miliardi del 2020 a 1,4 nel 2021 per arrivare infine a 2 miliardi nel 2022.

Possiamo quindi affermare che il mercato dell’immobiliare a Roma sta ufficialmente ripartendo dopo anni più difficili.

Roma scv

La Capitale è la quarta città in Europa che attrae di più, non solo turisti ma anche aziende.

Davanti a noi ci sono solamente Parigi, Londra e Madrid, che ci battono solo per motivi puramente organizzativi come ad esempio l’efficacia dei trasporti pubblici.

Ad ogni modo, questa posizione della Capitale nel panorama Europeo è un grande risultato che testimonia la ripartenza del mattone.

Quali sono le zone più ricercate?

Secondo lo studio le maggiori ricerche per chi cerca un ufficio sono concentrate nei quartieri Eur, Torrino e Laurentina, mentre dal punto di vista residenziale sono in vista i quartieri di Tor Vergata, Parco de Medici, Ostiense, Tiburtina, San Lorenzo, Flaminio, dove si prevedono delle opere di risanamento urbano importanti.

Per chi lavora nel settore dell’extra alberghiero questi dati sono fondamentali.

La nostra città è in pieno fermento e questo si riflette in un aumento del lavoro.

In Soluzioni Case Vacanza non vediamo l’ora di scoprire e vivere questo nuovo capitolo di vita della nostra città, un nuovo “Rinascimento” che Roma si merita dopo gli ultimi due anni di chiusure e restrizioni

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *