Tecniche per saper vendere la propria struttura fuori stagione

Roma scv
Partiamo innanzitutto da una considerazione importante: non è necessario essere leader di settore, possedere numerose attività oppure spendere grandissimi budget in ADV online.
 
Il primo step è infatti quello di identificare i periodi morti della propria attività, le stagioni storicamente più difficili da affrontare e poi seguire alcuni semplici consigli.
 

Scegliere le tariffe adeguate alla bassa stagione: è fondamentale saper calcolare il giusto prezzo basandosi su stagionalità e occupazione. Il guadagno infatti non viene da tariffe troppo basse o troppo alte, ma dal saper scegliere il giusto mix di offerta. Un modo è quello di creare pacchetti, ad esempio con transfer incluso oppure una visita guidata o un’attività sportiva. In questo modo il percepito del cliente sarà più alto e sarà propenso a non spendere cifre esageratamente basse. Suggeriamo anche di non stabilire un pernottamento minimo per gli ospiti e imporre loro meno vincoli possibili a livello di orari di check out.

Trovare eventi nella propria regione o città: essere proattivi è sicuramente un aspetto fondamentale per chi gestisce un’attività extra alberghiera. In questo caso non vi suggeriamo pubblicità che riguardino la vostra struttura in sè, ma comunicazioni contestualizzate alla vicinanza ad un evento, concorso o festività.

Aggiornare il sito con foto della stagione: potrà sembrare banale ma l’elemento visual è importante e farsi vedere sempre in linea è un aiuto a far scegliere la propria struttura.

Aggiornare il sito con foto della stagione: potrà sembrare banale ma l’elemento visual è importante e farsi vedere sempre in linea è un aiuto a far scegliere la propria struttura.

Una stagione poco favorevole oppure un momento di bassa occupazione non sono necessariamente un punto a sfavore della propria attività, ma solo un’occasione per mostrarsi creativi e proattivi.

 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *